Scopri il nostro catalogo
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
    • Bestseller
    • Tutto il catalogo
    • Arte
    • Cinema e Performing Arts
    • New Media
    • Economia e Relazioni Internazionali
    • Viaggi e altri viaggi
  • Contatti
Edizioniolivares
1/101
  • Bestseller
  • Economia e Relazioni Internazionali
Maggio 12, 2020
admin

Public Diplomacy. Global Engagement nell’era digitale

Read More

2/101
  • Bestseller
  • New Media
Maggio 17, 2019
admin

Il linguaggio dei nuovi media

Read More

3/101
  • Bestseller
  • New Media
Maggio 16, 2019
admin

Software Culture

Read More

4/101
  • Economia e Relazioni Internazionali
Maggio 1, 2015
admin

La Cina non è ancora per tutti. Dialoghi sul mercato cinese

Read More

5/101
  • Arte
  • Bestseller
Maggio 17, 2014
admin

Porcellane europee dalla Collezione Zerilli-Marimò

Read More

6/101
  • Arte
  • Bestseller
Maggio 16, 2014
admin

From Filippo Lippi to Piero della Francesca. Fra Carnevale and the Making of a Renaissance Master

Read More

7/101
  • Arte
  • Bestseller
Maggio 15, 2014
admin

Lee Miller. Ritratti di una vita

Read More

8/101
  • Viaggi e altri viaggi
Maggio 14, 2014
admin

The International Gateway.Projects and partnerships

Read More

9/101
  • Arte
  • Bestseller
Maggio 13, 2014
admin

Dora Maar senza Picasso

Read More

10/101
  • Arte
Maggio 2, 2014
admin

Ludovica Gioscia

Read More

Load More

  • This message is only visible to admins.
    Problem displaying Facebook posts.
    Click to show error
    Error: Server configuration issue


  • edizioniolivares

    edizioniolivares
    Come sono nati i Nuovi Media? "Il 19 agosto 1839 Come sono nati i Nuovi Media?

"Il 19 agosto 1839 il Palace of Institute di Parigi era affollato di curiosi, convenuti in quel luogo per assistere alla presentazione ufficiale del nuovo processo di riproduzione delle immagini ideato da Louis Daguerre. Già noto per il suo Diorama, Daguerre chiamò questa sua nuova invenzione Dagherrotipo"

Dal libro "Il linguaggio dei nuovi media", pubblicato in Italia da Edizioni Olivares e scritto da Lev Manovich.

#newmedia #culture #book #art #cinema
    A quote from Tom Gunning - Professor of Art Histor A quote from Tom Gunning - Professor of Art History and Cinema and Media, University of Chicago - on "The Language of New Media", written by Lev Manovich and published in Italy by Edizioni Olivares.

#book #newmedia #media #cinema #edizioniolivares
    “Il Linguaggio dei Nuovi Media” di Lev Manovic “Il Linguaggio dei Nuovi Media” di Lev Manovich pubblicato da Massachussets Institute of Technology e tradotto in italiano da Edizioni Olivares è il primo studio sistematico, a livello internazionale, sull’evoluzione dei nuovi media negli ultimi dieci anni. L’autore, infatti, ha saputo offrire la prima visione organica e competente dei new media, collocandoli nella traiettoria di sviluppo della cultura contemporanea visiva e mediatica.

Il volume è disponibile sul sito ufficiale della Casa Editrice (link in bio) e su Amazon!

#MIT #technology #book #media #cinema #EdizioniOlivares
    “I protagonisti del nostro viaggio sono dunque u “I protagonisti del nostro viaggio sono dunque una coppia di americani – Stanley T. Williams e Mary Lee – che si regalano, a conclusione di un periodo di lavoro in Italia, un’escursione ricalcata sui percorsi canonici del Grand Tour, Sicilia compresa. Come in tutti i viaggi che si rispettino, il mezzo di trasporto è un elemento integrante della storia. Anzi, il veicolo sembra sin dall’inizio sottostare a una sorta di metamorfosi culturale che trova riscontro nel nome: la mitica Topolino. Anche il titolo del libro rispecchia l’assunzione della macchina al rango di protagonista insieme ai due viaggiatori”

Attilio Brilli, curatore del volume “L’Italia in Topolino”, pubblicato da Edizioni Olivares, è uno dei maggiori esperti di letteratura di viaggio ed è stato Professore ordinario di Letteratura Angloamericana all’Università di Siena. Il suo studio “Il Viaggio in Italia” è stato diffuso in tutto il mondo e pubblicato in varie lingue.
    Un’originale coppia di americani, l’indimentic Un’originale coppia di americani, l’indimenticabile cult car Topolino e le strade d’Italia: un Grand Tour anni ‘50 in cui si parla di persone oltre che di luoghi d’arte, interrompendo così una consolidata tradizione letteraria. L’invincibile sense of humor dei protagonisti ha la meglio su contraddizioni e contrattempi, dal Monte Bianco all’Aspromonte. Davanti ai loro occhi affascinati scorre un’Italia tutta da amare: un sentimento che giova riscoprire”

“L’Italia in Topolino”, pubblicato da Edizioni Olivares e a cura di Attilio Brilli.
    “Vi racconto quello che è capitato a me. Ci era “Vi racconto quello che è capitato a me. Ci eravamo appena sistemati a Roma, quando Mary Lee mi disse: ‘Dobbiamo comperare una piccola automobile. A primavera prendiamo la via Appia e, attraversando l’Umbria arriviamo a Siena, Firenze e infine Venezia’. Fu un momento assai difficile ma, temprato da una lunga disciplina tacqui. Mantenni un ostinato silenzio. Ciononostante, il mattino successivo mi ritrovai da un concessionario di auto usate. Stavo per acquistare una ‘macchinetta’ e attraversare l’Italia” 

Stanley T. Williams, “L’Italia in Topolino”, pubblicato da Edizioni Olivares e a cura di Attilio Brilli.
    Nel pensiero di Antonio Puri Purini unità politic Nel pensiero di Antonio Puri Purini unità politica dell’Europa e cultura europea si intrecciano inscindibilmente. E parimenti sono il filo conduttore della sua azione: dalla lunga carriera diplomatica agli ultimi incarichi quali Consigliere Diplomatico del Presidente Ciampi, e da Ambasciatore a Berlino, a opinionista del Corriere della Sera. Questa raccolta rende giustizia ad entrambe le dimensioni della sua personalità: alle idee che lo ispiravano e all’impegno profuso nel farle avanzare, e nel sostenerle anche in circostanze avverse, senza mai indietreggiare.

Edizioni Olivares e il suo Presidente Federica Olivares vogliono oggi ricordare con sincera stima Antonio e Rosanna Puri Purini e la loro Famiglia.
    “Giunge il momento in cui il sogno diventa diffi “Giunge il momento in cui il sogno diventa difficile. Non vi sono porte che improvvisamente si aprono e dischiudono nuovi orizzonti. Scompaiono i misteri da scoprire o le occasioni da afferrare al volo. Si può solo vivere meglio all’interno di se stessi e cercare di restituire qualcosa di quanto si è ricevuto. Anche se l’età in cui si può vincere ancora è trascorsa, è presto per scivolare nell’irrilevanza.” Antonio Puri Purini, Diari, 2012.

Edizioni Olivares e il suo Presidente Federica Olivares vogliono oggi ricordare con sincera stima Antonio e Rosanna Puri Purini, e la loro Famiglia.
    "Il volume 'Tutta la bellezza dell’Europa' è il "Il volume 'Tutta la bellezza dell’Europa' è il frutto della promessa fatta ad Antonio Puri Purini di raccogliere i suoi scritti sull’identità culturale europea per comprendere quale senso avesse, e a quali condizioni, credere oggi, in un diverso assetto geopolitico, nel contributo sulla specificità culturale dell’Europa. Avevo conosciuto Antonio Puri Purini nel novembre del 1996 a Washington. Mi aveva accolta in Ambasciata facendomi incontrare al lungo tavolo della Cancelleria tutti i suoi più stretti collaboratori, sottoponendomi a un lungo “esame” per capire la profondità del mio progetto culturale allora all’alba della mia stagione di Editore italiano negli Stati Uniti. Mi “promosse”, credo, perché da allora si dipanò con Antonio un’amicizia fatta di intense conversazioni a distanza sulle vicende europee e le contraddizioni, a questo riguardo, della politica italiana. A questa stima duratura è dedicato il volume 'Tutta la bellezza dell’Europa', fors’anche con l’intento di rassicurarlo che, come lui stesso scriveva nei suoi ultimi Diari, 'è troppo presto per scivolare nell’irrilevanza'." – Federica Olivares 

Edizioni Olivares e il suo Presidente Federica Olivares vogliono oggi ricordare con sincera stima Antonio e Rosanna Puri Purini e la loro Famiglia.
    "Come ci ricorda questo nuovo eccellente libro del "Come ci ricorda questo nuovo eccellente libro del Professore Nick Cull, i leader - eletti e non - attribuiscono molta importanza al modo in cui il mondo percepisce la loro nazione, e non si tratta di un fenomeno recente: la consapevolezza che una migliore reputazione del proprio Paese garantisca maggiori benefici in termini di scambi commerciali, turismo, investimenti esteri è nata secoli, se non millenni fa. [...] Forse la sola cosa che è davvero cambiata è il fatto che oggi è rimasta una sola superpotenza sul pianeta: l'opinione pubblica internazionale". 

Dalla Prefazione a cura di Simon Anholdt al volume “Public Diplomacy, Global Engagement nell’Era Digitale”, scritto da Nicholas J. Cull e pubblicato in Italia da Edizioni Olivares. 

#publicdiplomacy #NickCull #edizioniolivares
    “Anche se il termine Public Diplomacy è abbasta “Anche se il termine Public Diplomacy è abbastanza recente, i governanti più esperti sono sempre stati a conoscenza dell’importanza dell’opinione pubblica e del fatto che gli atti di forza, in definitiva, si rivelino controproducenti anche per i vincitori. Duemilacinquecento anni fa, la piccola democrazia di Priene, nella Ionia, sull’attuale costa turca, era guidata da un pensatore greco di nome Biante, grande avvocato e oratore, in seguito ricordato come il più saggio dei Sette Savi della Grecia antica. Il consiglio che questi amava ribadire nelle conversazioni con i colleghi era inequivocabile: ‘bisogna vincere con la persuasione, non con la violenza’”.

Da “Public Diplomacy, Global Engagement nell’Era Digitale”, scritto da Nicholas J. Cull e pubblicato in Italia da Edizioni Olivares.

#publicdiplomacy #NickCull #edizioniolivares
    Dalle grandi lezioni della storia, alle pratiche d Dalle grandi lezioni della storia, alle pratiche delle relazioni internazionali, ai media studies, alla psicologia e alla diplomazia contemporanea.

Nella prima edizione italiana del suo volume più recente, Nicholas J. Cull esplora le cinque aree fondamentali della Public Diplomacy: Ascolto, Advocacy, Cultura, Exchange Diplomacy e International Broadcasting.

"Public Diplomacy, Global Engagement nell'Era Digitale" edito da Edizioni Olivares è una lettura indispensabile per chiunque sia interessato a comprendere gli aspetti strategici della Diplomazia contemporanea, così come a mobilitare l’opinione pubblica globale.

#publicdiplomacy #NickCull #EdizioniOlivares #book
    L’Italia ha prodotto alcuni dei manifesti cinema L’Italia ha prodotto alcuni dei manifesti cinematografici più belli al mondo grazie alla sua tradizione artigianale nella stampa di qualità e a un’innata predisposizione per tutto quel che è grande e appassionato. "Italian Film Posters" è la prima raccolta mai pubblicata, interamente dedicata a queste immagini così fortemente evocative. Una panoramica della tradizione italiana a partire dalle influenze del Liberty all’epoca del muto, proseguendo con le litografie degli anni Trenta e Quaranta, per concludersi con le creazioni rese possibili dalla stampa offset degli anni Cinquanta e Sessanta. La rassegna, inoltre, è stata resa possibile grazie alla gentile concessione di alcuni poster più iconici da parte della "Collection Martin Scorsese".

Vi ricordiamo che il volume pubblicato da Edizioni Olivares è disponibile, oltre che sul sito ufficiale della Casa Editrice (link in bio), anche su Amazon!

#EdizioniOlivares #metropolitanmuseumofart #Cinema #italianposters #Italy #Film
    I poster raccolti nel libro "Italian Film Posters" I poster raccolti nel libro "Italian Film Posters", pubblicato da Edizioni Olivares in collaborazione con il Museum of Modern Art di New York e con la gentile concessione della "Collection Martin Scorsese", provengono dall'Italia, luogo in cui, grazie a una molteplicità di fattori, tra cui la cultura visiva eccezionalmente ricca e una tradizione artigianale nella stampa di qualità, si sono prodotti i manifesti cinematografici più belli del mondo. Nonostante i posters italiani siano molto ricercati da collezionisti e cinefili europei, in realtà queste straordinarie opere rimangono perlopiù sconosciute al grande pubblico.

Vi ricordiamo che il volume pubblicato da Edizioni Olivares è disponibile, oltre che sul sito ufficiale della Casa Editrice (link in bio), anche su Amazon!

#EdizioniOlivares #metropolitanmuseumofart #Cinema #italianposters #Italy #Film
    "Brini's light, luminous watercolor style finds a "Brini's light, luminous watercolor style finds a perfect subject in Renoir's tribute to the Paris of his father, Pierre-August Renoir".

Nella foto: Ercole Brini, "French Cancan", poster for the 1955 French film by Jean Renoir

Vi ricordiamo che il volume è disponibile sul sito ufficiale della Casa Editrice (link in bio) e su Amazon!

#EdizioniOlivares #metropolitanmuseumofart #Cinema #italianposters #Italy #film
    Il libro "Cult!" non vuole essere una Storia. E no Il libro "Cult!" non vuole essere una Storia. E non vuole raccontare storie di film. Tra i suoi usi possibili c'è, invece, quello di servire a ricordarci, anno dopo anno dei "50+(1) anni di cinema americano", che un film non è riconducibile alla sua sceneggiatura. Non c'è dubbio che, se ci si prova a raccontarli, molti dei film che qui sono oggetto di passione, film che per molti sono indispensabili, non si riuscirebbe a tradurli al meglio, non sarebbero opere destinate a essere consegnate alla storia del cinema o a rientrare negli elenchi di salvataggi e restauri delle cineteche. Eppure, sono proprio questi film che in qualche modo esprimono qualcosa si essenziale del cinema: sono opere in grado di rivelare una virtualità che si fa emozione per lo spettatore. 

- Marco Müller, "Cult! - 50+(1) anni di cinema americano", pubblicato da Edizioni Olivares in occasione della 50° Edizione del Festival Internazionale del film di Locarno.

Per scoprire di più, visita il nostro sito in bio! 

@filmfestlocarno  #EdizioniOlivares #MarcoMüller #LocarnoFilmFestival
    Dalla "A", di Woody Allen, alla "W", di John Woo, Dalla "A", di Woody Allen, alla "W", di John Woo, ventotto registi cult americani tracciano il percorso degli ultimi cinquant'anni di cinema Made in USA, identificando e raccontando i film che più hanno acceso il loro immaginario e che, in alcuni casi, hanno determinato la loro scelta di diventare registi. 

Abbinamenti sorprendenti - quello tra un enfant terrible del cinema come Gus Van Sant e "Gente comune" di Robert Redford, per esempio, o tra il regista di film horror John Carpenter e "Falstaff" di Orson Welles - danno la misura degli insospettati livelli di lettura e di suggestione che il cinema non finisce mai di offrire. 

"Cult! - 50+(1) anni di cinema americano", pubblicato da Edizioni Olivares in 
occasione della 50° Edizione del Festival Internazionale del film di Locarno. 

Per scoprire di più, visita il nostro sito in bio!

@filmfestlocarno  #EdizioniOlivares #MarcoMüller 
#LocarnoFilmFestival
    "Lolita" è un numero di funambolismo, ogni singol "Lolita" è un numero di funambolismo, ogni singola parte mi sembra perfetta: la sceneggiatura e la regia naturalmente, ma anche la straordinaria recitazione e l'atmosfera. La cosa più difficile è riuscire a dosare con efficacia lo humor per poter passare dalla paura a stati d'animo ancora più tetri. Nella prima scena, per esempio, si svolge un dialogo brillante e moderno, ma con il dissolversi dello humor, ci si scopre atterriti. 
Ogni parte di "Lolita" è così, tanto che una delle delle scene comiche più riuscite di tutti i tempi è quella in cui il protagonista disfa il letto. 

- David Lynch, per "Cult! - 50+(1) anni di cinema 
americano", pubblicato da Edizioni Olivares in 
occasione del 50° Festival 
Internazionale del film di Locarno. 

Per scoprire di più, visita il nostro sito in bio!

@filmfestlocarno #EdizioniOlivares #MarcoMüller 
#LocarnoFilmFestival
    Tom Hanks, Joe Dante e Rick Ducommun sul set di "T Tom Hanks, Joe Dante e Rick Ducommun sul set di "The Burbs" (1989)

Foto tratta dal libro "Hollywood Boulevard - Joe 
Dante e l'altro cinema Indipendente", realizzato da Edizioni Olivares in occasione del 52° Festival  Internazionale del Cinema di Locarno. 

Per scoprire di più, visita il nostro sito in bio!

#FestivalLocarno #LocarnoFilmFestival #JoeDante 
#Cinema #EdizioniOlivares @filmfestlocarno
    Nella personalità e nell'opera di Joe Dante conve Nella personalità e nell'opera di Joe Dante convergono la cinefili di una generazione, le esperienze del cinema indipendente cormaniano, il gusto della cultura popolare statunitense anni Cinquanta, il primo cinema narrativo per la televisione via cavo e altro ancora. Ma soprattutto emerge un modo di pensare e fare cinema molto diverso da quello che, dopo il boom della New Hollywood, ha cominciato a dettare legge nei box-office di mezzo mondo. 

Da "Hollywood Boulevard - Joe Dante e l'altro cinema Indipendente", realizzato da Edizioni Olivares in occasione 52° Festival Internazionale del Cinema di Locarno

Per scoprire di più, visita il nostro sito in bio!

#FestivalLocarno #LocarnoFilmFestival #JoeDante 
#Cinema #EdizioniOlivares @filmfestlocarno
    Carica altro…


  • Edizioni Olivares Redifin Srl | Via Borgogna 7 | 20122 Milano | P.IVA 04847030154
Il presente sito web utilizza solo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online.
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online.

Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.

CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

ACCETTA E SALVA