Ludovica Gioscia


Anno 2012
ISBN 88890422348
Pag. 224
Dimensioni cm 22×31
Prezzo € 50,00

Il volume, pubblicato dalla casa editrice Edizioni Olivares – presente a Milano e New York come partner editoriale delle maggiori istituzioni culturali – ripercorre il lavoro dell’artista negli ultimi dieci anni attraverso varie sezioni che presentano gli “archivi” da lei stessa creati e rappresentati nelle sue opere.

Apre la pubblicazione un’introduzione di Eric Shiner, direttore dell’Andy Warhol Museum di Pittsburgh, seguita dai testi di Michele Robecchi, critico e curatore; Pablo León de la Barra, curatore indipendente e redattore del blog Centre for the Aesthetic Revolution; Alberto Duman, artista, ricercatore indipendente e professore della Middlesex University di Londra. Il volume si chiude con una conversazione tra l’artista e Maria Alicata, curatore del MACRO.


Ludovica Gioscia, nata nel 1977 a Roma, vive e lavora a Londra. Dopo il MFA Fine Art Media alla Slade School of Art, ha partecipato a numerose mostre collettive, tra cui: nel 2007 presso il MNAC di Bucharest e nel 2012 presso il Salon 94 di New York. Nel 2010 ha realizzato un Giant Decollage alla Fundacio Mirò di Barcellona e preso parte a Going International presso The Flag Art Foundation di New York. Ha partecipato a importanti rassegne internazionali, tra cui il Festival di Edimburgo nel 2012. Tra le mostre più importanti si segnalano la personale al The Andy Warhol Museum di Pittsburgh (USA) nel 2009.

Share