Nel settore dei New Media, la Casa Editrice ha pubblicato i titoli più innovativi dalle grandi University Press statunitensi e in particolare con MIT Press. Nel 2002 Edizioni Olivares è stata la prima Casa Editrice a pubblicare un’edizione internazionale de Il linguaggio dei nuovi media di Lev Manovich, docente di Visual Arts presso l'Università della California: il primo studio organico e competente, dopo l'avvento di internet, sui new media, indagati nella traiettoria di sviluppo della cultura digitale contemporanea. Il volume è oggi adottato dalle maggiori università italiane. Ugualmente apprezzati in ambito universitario sono Software Culture, dello stesso Lev Manovich, (pubblicato in anteprima mondiale da Edizioni Olivares) e Il cinema nell’era del virtuale in cui l’autore David N. Rodowick, analizza il destino del cinema nella cultura estetica e visuale del XXI secolo.
Questo libro si colloca nella medesima collana dedicata ai Nuovi Media. Destinato a cinephiles, studiosi e studenti di cinema, ma anche a chiunque sia interessato all’evoluzione delle teorie cinematografiche e alle possibilità espressive dei nuovi linguaggi culturali. In questo libro Rodowick esamina il destino del cinema del XXI secolo e il suo ruolo nella cultura visuale contemporanea.
An international program, entirely in English, with an innovative intersection of disciplines, the first at European level to combine in a single course three different fields of study: Public diplomacy and International Relations; Soft Power and Cultural Diplomacy for the creation of the global reputation of Countries, Cities and cultural Institutions; Digital Diplomacy and Global […]